Amedeo Balbi
Amedeo Balbi
  • 148
  • 36 195 309
Sfere di Dyson: scoperta l'evidenza di megastrutture aliene?
IL MIO NUOVO LIBRO
«Su un altro pianeta. C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?», disponibile in tutte le librerie e negli store online:
- Amazon - amzn.to/3xM8Rfg
- Ibs - www.ibs.it/su-altro-pianeta-c-futuro-libro-amedeo-balbi/e/9788817164498
- Mondadori Store - www.mondadoristore.it/altro-pianeta-C-e-futuro-Amedeo-Balbi/eai978881716449/
- Feltrinelli - www.lafeltrinelli.it/su-altro-pianeta-c-futuro-libro-amedeo-balbi/e/978881716449898
---
SCRITTO E PRODOTTO da Amedeo Balbi, professore di astronomia e astrofisica all'Università di Roma Tor Vergata.
---
SIGLE by Litchistudio.com
---
ISCRIVITI AL CANALE
ua-cam.com/users/amedeobalbi
I MIEI LIBRI
amzn.to/3tqfpl1
PAGINA UFFICIALE:
www.amedeobalbi.it
SOCIAL
Instagram: amedeobalbi
Twitter: amedeo_balbi
Facebook: amedeobalbiofficial
Переглядів: 199 352

Відео

Le sirene gravitazionali: un nuovo strumento per indagare l'universo
Переглядів 88 тис.3 місяці тому
IL MIO NUOVO LIBRO «Su un altro pianeta. C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?», disponibile in tutte le librerie e negli store online: - Amazon - amzn.to/3xM8Rfg - Ibs - www.ibs.it/su-altro-pianeta-c-futuro-libro-amedeo-balbi/e/9788817164498 - Mondadori Store - www.mondadoristore.it/altro-pianeta-C-e-futuro-Amedeo-Balbi/eai978881716449/ - Feltrinelli - www.lafeltrinelli.it/su-altro-pi...
Che cosa è il Grande Attrattore verso cui si muove la nostra galassia?
Переглядів 212 тис.4 місяці тому
IL MIO NUOVO LIBRO «Su un altro pianeta. C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?», disponibile in tutte le librerie e negli store online: - Amazon - amzn.to/3xM8Rfg - Ibs - www.ibs.it/su-altro-pianeta-c-futuro-libro-amedeo-balbi/e/9788817164498 - Mondadori Store - www.mondadoristore.it/altro-pianeta-C-e-futuro-Amedeo-Balbi/eai978881716449/ - Feltrinelli - www.lafeltrinelli.it/su-altro-pi...
Dove è avvenuto il big bang?
Переглядів 111 тис.4 місяці тому
IL MIO NUOVO LIBRO «Su un altro pianeta. C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?», disponibile in tutte le librerie e negli store online: - Amazon - amzn.to/3xM8Rfg - Ibs - www.ibs.it/su-altro-pianeta-c-futuro-libro-amedeo-balbi/e/9788817164498 - Mondadori Store - www.mondadoristore.it/altro-pianeta-C-e-futuro-Amedeo-Balbi/eai978881716449/ - Feltrinelli - www.lafeltrinelli.it/su-altro-pi...
Il big bang è davvero l'inizio di tutto?
Переглядів 182 тис.5 місяців тому
IL MIO NUOVO LIBRO «Su un altro pianeta. C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?», disponibile in tutte le librerie e negli store online: - Amazon - amzn.to/3xM8Rfg - Ibs - www.ibs.it/su-altro-pianeta-c-futuro-libro-amedeo-balbi/e/9788817164498 - Mondadori Store - www.mondadoristore.it/altro-pianeta-C-e-futuro-Amedeo-Balbi/eai978881716449/ - Feltrinelli - www.lafeltrinelli.it/su-altro-pi...
La strettoia dell'ossigeno per la tecnologia extraterrestre
Переглядів 156 тис.5 місяців тому
In questo video, parlo di un mio studio pubblicato su Nature Astronomy. LINK: rdcu.be/duEFC IL MIO NUOVO LIBRO «Su un altro pianeta. C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?», disponibile in tutte le librerie e negli store online: - Amazon - amzn.to/3xM8Rfg - Ibs - www.ibs.it/su-altro-pianeta-c-futuro-libro-amedeo-balbi/e/9788817164498 - Mondadori Store - www.mondadoristore.it/altro-piane...
Si può fare a meno della materia oscura? Nuovi interessanti risultati su teorie MOND della gravità
Переглядів 144 тис.6 місяців тому
IL MIO NUOVO LIBRO «Su un altro pianeta. C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?», disponibile in tutte le librerie e negli store online: - Amazon - amzn.to/3xM8Rfg - Ibs - www.ibs.it/su-altro-pianeta-c-futuro-libro-amedeo-balbi/e/9788817164498 - Mondadori Store - www.mondadoristore.it/altro-pianeta-C-e-futuro-Amedeo-Balbi/eai978881716449/ - Feltrinelli - www.lafeltrinelli.it/su-altro-pi...
Come potrebbe cambiare l'orbita terrestre nel lontano futuro?
Переглядів 98 тис.7 місяців тому
IL MIO NUOVO LIBRO «Su un altro pianeta. C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?», disponibile in tutte le librerie e negli store online: - Amazon - amzn.to/3xM8Rfg - Ibs - www.ibs.it/su-altro-pianeta-c-futuro-libro-amedeo-balbi/e/9788817164498 - Mondadori Store - www.mondadoristore.it/altro-pianeta-C-e-futuro-Amedeo-Balbi/eai978881716449/ - Feltrinelli - www.lafeltrinelli.it/su-altro-pi...
L'antimateria genera antigravità? Cosa sappiamo sul moto degli antiatomi in un campo gravitazionale.
Переглядів 122 тис.7 місяців тому
L'antimateria cade verso il basso, come la materia normale, o verso l'alto? IL MIO NUOVO LIBRO «Su un altro pianeta. C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?», disponibile in tutte le librerie e negli store online: - Amazon - amzn.to/3xM8Rfg - Ibs - www.ibs.it/su-altro-pianeta-c-futuro-libro-amedeo-balbi/e/9788817164498 - Mondadori Store - www.mondadoristore.it/altro-pianeta-C-e-futuro-Am...
Come estrarre energia da un buco nero: il processo di Penrose
Переглядів 112 тис.8 місяців тому
"Inseguendo un raggio di luce", il mio libro sulla relatività, è disponibile in una nuova edizione economica: amzn.to/3QzfwUa. Per approfondire i buchi neri: ua-cam.com/play/PLhhIH8RzamP6x_aw_eaxdz-obPBDR5N-p.html IL MIO NUOVO LIBRO «Su un altro pianeta. C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?», disponibile in tutte le librerie e negli store online: - Amazon - amzn.to/3xM8Rfg - Ibs - www...
La sonda Osiris-REX ha riportato sulla Terra campioni raccolti sull'asteroide Bennu
Переглядів 118 тис.8 місяців тому
IL MIO NUOVO LIBRO «Su un altro pianeta. C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?», disponibile in tutte le librerie e negli store online: - Amazon - amzn.to/3xM8Rfg - Ibs - www.ibs.it/su-altro-pianeta-c-futuro-libro-amedeo-balbi/e/9788817164498 - Mondadori Store - www.mondadoristore.it/altro-pianeta-C-e-futuro-Amedeo-Balbi/eai978881716449/ - Feltrinelli - www.lafeltrinelli.it/su-altro-pi...
La scienza di OPPENHEIMER (senza spoiler)
Переглядів 125 тис.9 місяців тому
PER APPROFONDIRE Libri: - "Oppenheimer" di Kai Bird & Martin Sherwin (Garzanti) amzn.to/45SRLLo - "The Making of the Atomic Bomb” di Richard Rhodes amzn.to/44E3pJe Documentari: - "The Day After Trinity" ua-cam.com/video/FNbhfKeOO5k/v-deo.html - "The Trials of J. Robert Oppenheimer" ua-cam.com/video/tyzrQG_K1Us/v-deo.html - "Storia della bomba atomica" www.raiplay.it/programmi/storiadellabombaat...
La scoperta più importante di Oppenheimer
Переглядів 164 тис.10 місяців тому
IL MIO NUOVO LIBRO «Su un altro pianeta. C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?», disponibile in tutte le librerie e negli store online: - Amazon - amzn.to/3xM8Rfg - Ibs - www.ibs.it/su-altro-pianeta-c-futuro-libro-amedeo-balbi/e/9788817164498 - Mondadori Store - www.mondadoristore.it/altro-pianeta-C-e-futuro-Amedeo-Balbi/eai978881716449/ - Feltrinelli - www.lafeltrinelli.it/su-altro-pi...
Esistono pianeti alla deriva nella galassia (e potrebbero ospitare la vita)
Переглядів 139 тис.10 місяців тому
IL MIO NUOVO LIBRO «Su un altro pianeta. C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?», disponibile in tutte le librerie e negli store online: - Amazon - amzn.to/3xM8Rfg - Ibs - www.ibs.it/su-altro-pianeta-c-futuro-libro-amedeo-balbi/e/9788817164498 - Mondadori Store - www.mondadoristore.it/altro-pianeta-C-e-futuro-Amedeo-Balbi/eai978881716449/ - Feltrinelli - www.lafeltrinelli.it/su-altro-pi...
Osservato il fondo di onde gravitazionali prodotto dalla collisione di buchi neri supermassicci
Переглядів 112 тис.11 місяців тому
IL MIO NUOVO LIBRO «Su un altro pianeta. C’è un futuro per l’umanità fuori dalla Terra?», disponibile in tutte le librerie e negli store online: - Amazon - amzn.to/3xM8Rfg - Ibs - www.ibs.it/su-altro-pianeta-c-futuro-libro-amedeo-balbi/e/9788817164498 - Mondadori Store - www.mondadoristore.it/altro-pianeta-C-e-futuro-Amedeo-Balbi/eai978881716449/ - Feltrinelli - www.lafeltrinelli.it/su-altro-pi...
Cosa succederebbe alla Terra se una stella vicina diventasse supernova?
Переглядів 110 тис.Рік тому
Cosa succederebbe alla Terra se una stella vicina diventasse supernova?
Il problema con l'espansione dell'universo che i cosmologi non riescono a spiegare
Переглядів 331 тис.Рік тому
Il problema con l'espansione dell'universo che i cosmologi non riescono a spiegare
La vera ragione per cui gli astronauti galleggiano nella Stazione Spaziale
Переглядів 349 тис.Рік тому
La vera ragione per cui gli astronauti galleggiano nella Stazione Spaziale
Il telescopio spaziale Webb ha osservato galassie che non dovrebbero esistere?
Переглядів 306 тис.Рік тому
Il telescopio spaziale Webb ha osservato galassie che non dovrebbero esistere?
Classificare le civiltà aliene: la scala di Kardashev
Переглядів 278 тис.Рік тому
Classificare le civiltà aliene: la scala di Kardashev
Dove sono gli alieni? Il paradosso di Fermi e il grande silenzio del cosmo
Переглядів 511 тис.Рік тому
Dove sono gli alieni? Il paradosso di Fermi e il grande silenzio del cosmo
Navigare nel cosmo, orientandosi con le pulsar
Переглядів 93 тис.Рік тому
Navigare nel cosmo, orientandosi con le pulsar
Da dove viene la Luna? Ecco quello che abbiamo capito
Переглядів 246 тис.Рік тому
Da dove viene la Luna? Ecco quello che abbiamo capito
Il potere delle forze mareali, dal nostro pianeta fino ai buchi neri
Переглядів 90 тис.Рік тому
Il potere delle forze mareali, dal nostro pianeta fino ai buchi neri
Fusione nucleare: gli USA annunciano un traguardo importante. Cosa significa?
Переглядів 179 тис.Рік тому
Fusione nucleare: gli USA annunciano un traguardo importante. Cosa significa?
Il metodo che potrebbe mostrarci la superficie di un esopianeta
Переглядів 128 тис.Рік тому
Il metodo che potrebbe mostrarci la superficie di un esopianeta
Le sonde VOYAGER: il lungo viaggio nel Sistema Solare e oltre
Переглядів 237 тис.Рік тому
Le sonde VOYAGER: il lungo viaggio nel Sistema Solare e oltre
I 5 problemi di un'astronave generazionale
Переглядів 217 тис.Рік тому
I 5 problemi di un'astronave generazionale
Quanto tempo resta, al massimo, alla Terra?
Переглядів 759 тис.Рік тому
Quanto tempo resta, al massimo, alla Terra?
Ci siamo andati a schiantare su un asteroide (con la sonda DART)
Переглядів 100 тис.Рік тому
Ci siamo andati a schiantare su un asteroide (con la sonda DART)

КОМЕНТАРІ

  • @emilianocarrubba9772
    @emilianocarrubba9772 10 хвилин тому

    È matematicamente impossibile che non esistono altre forme di vita intelligenti

  • @AntonioOliva85
    @AntonioOliva85 11 хвилин тому

    Ultimamente circola da parecchio….

  • @davidedamato4922
    @davidedamato4922 38 хвилин тому

    Divulgatore di primo livello. Chiaro, serio, efficace, senza inutili fronzoli e con una voce che non ti annoia. Grazie!

  • @mattiafallica
    @mattiafallica 40 хвилин тому

    Mi sono sempre chiesto,il mezzo sul come trasmettere tutta questa energia a distanze di centinaia di milioni di km. C'è un idea?

  • @mauroarisi3740
    @mauroarisi3740 52 хвилини тому

    Ma scusate ma se una civiltà fosse più avanzata raggiungerebbe la fusione nucleare e quindi avrebbe tutte le stelle che vuole senza sprecare materiali in costruzioni immerse

  • @gaetanocampagna7177
    @gaetanocampagna7177 Годину тому

    Gli stati uniti anno zeccato a esplorare MARTE

  • @DubitoErgoSum-pd6cr
    @DubitoErgoSum-pd6cr Годину тому

    Non esiste sufficiente materia prima sulla Terra per costruire ipotetiche strutture così immense.

    • @DubitoErgoSum-pd6cr
      @DubitoErgoSum-pd6cr Годину тому

      Ooops, l'ho pensato e scritto prima che venisse effettivamente detto nel video...

  • @TheMrdancan
    @TheMrdancan Годину тому

    Se non erro il libero arbitrio ha un ruolo importante anche nella interpretazione dei risultati di Aspect. E' corretto dire che uno degli aspetti all'interno del quale rimane valido il teorema di Bell è proprio il "libero arbitrio"? Cosa cambierebbe se ipotizzassimo che la scelta di effettuare la misura dello spin lungo un'asse sia sempre e comunque pre-determinata? Questo a mio avviso non cambierebbe nulla rispetto alla interpretazione classica della meccanica quantistica (cioè che lo spin rimane in sovrapposizione fino al momento della misura), ma eliminerebbe il fastidioso problema della non-località. E' corretto?

  • @bove7920
    @bove7920 4 години тому

    La ringrazio sono appassionato di queste tematiche , ho ascoltato con molto piacere, quindi no ossigeno , no processi biochimici, no fuoco,= niente tecnologia . Si sta indirettamente affermando che le IA meccanizzate, non saranno mai autonomamente in grado di evolvere (con l'aiuto di vite super evolute organiche) fino a replicarsi una volta spedite, come lo fa un ipotetica vita super evoluta in loco base carbonio. Carbonio 1 Silicio 0.

  • @carabettamario
    @carabettamario 4 години тому

    Professore ci mancano i Suoi video domenicali, come mai sono diminuiti?

  • @andreafarinelli2794
    @andreafarinelli2794 7 годин тому

    Mi collego alla fine. Anche gli altri non ci troveranno mai perché noi accendiamo falò mentre loro fanno altro. Comunque con tutto lo spazio che c'è la fuori chi ha fatto questo granello insignificante e l'ha riempito con 10 miliardi di persone doveva essere uno speculatore senza scrupoli. Lo chiamano Dio ma non l'ha mai visto nessuno.

  • @arilande2805
    @arilande2805 9 годин тому

    Possiedo "Il costruttore di stelle" dal 1976 ed è per me, il libro più importante della mia collezione di fantascienza. Mi trovavo in libreria e quando vidi il libro (che non conoscevo affatto) con la stupenda copertina di Hans-Ulrich e Ute Osterwalder, lo aprii e fui colpito dalla prima frase "Una notte in cui ero pieno d'amarezza uscii di casa e salii in vetta a una collina. L'erica scura mi ostacolava il passo." Fu come un colpo di fulmine, lo chiusi e lo acquistai. ❤

  • @francescoanastasio3503
    @francescoanastasio3503 10 годин тому

    Buongiorno professore, ho una domanda, se io fossi al di fuori della terra, nello spazio, quindi al di fuori del corpo in movimento, vedrei la terra girare?

  • @emjlc3261
    @emjlc3261 12 годин тому

    Non si potrebbe ipotizzare, che se pongo 10 'scatole' singole di elettroni non misurati qui, con altrettante 10 scatole di elettroni dall altra parte del mondo, misurandone qui 10, e vedendone i risultati, posso mandare un messaggio dall altra parte dicendo di misurare soltanto per esempio i box numero 1;3;7;10 ? Così so già il risultato e posso comporre un messaggio che gli altri, escludendo le scatole 2:4;5;6;8;9, possono leggere

  • @valitino2704
    @valitino2704 13 годин тому

    Questo e valido sulla Terra, o nel nostro sistema solare. Puo essere tutta un altra storia con totalmente diversi elementi da noi non conosciuti.

  • @gl6554
    @gl6554 15 годин тому

    Se guardando in ogni direzione vediamo galassie allontanarsi allora siamo noi al centro dell'universo, semplice.

  • @lucademartini6902
    @lucademartini6902 22 години тому

    bella favolette che si raccontano ai bimbi per farli addormentare...

  • @marcocandotti6107
    @marcocandotti6107 23 години тому

    Tanta fatica a cercare tracce di civiltà evolute e tanta fatica per capire dov'è nascosta l'energia oscura... È lampante ! C'è una civiltà di tipo III che sta usando l'energia della galassia . Ditemi che non merito il Nobel !!

  • @enricodavidedassereto7542
    @enricodavidedassereto7542 23 години тому

    Però non mi è chiaro il motivo per il quale una civiltà avrebbe bisogno di quella immensa quantità di energia

  • @user-xp7vu9ku2f
    @user-xp7vu9ku2f 23 години тому

    È scorretto immaginare che se l'universo è finito o no dipende da quanta massa c'è; un telo infinito che s'incurva non arriverà mai a chiudersi alle sue estremità, proprio perché è infinito e non le ha. In certe regioni dello spazio semmai, ci sono delle curvature (descivendo lo "spaziotempo" come un tessuto, proprio come ha fatto Eistein) estreme tale ché è impossibile uscirne una volta entrati, poiché, data la curvatura, ovunque ci si muoverebbe si ritornerebbe al punto di partenza, però ciò varebbe solo in quelle regioni circonsise dell'universo che hanno una tale curvatura/gravità. Ciò non dimostrerebbe che l'universo è finito o no nella sua totalità (cioè tutto l'universo intero) ma bensì che entro un certo raggio, in una certa regione dello spazio, non si può più uscire poiche la curvatura sarebbe tale da far sì che, una volta entrati, ritorneresti al punto di partenza, ma solo una volta che sei entrato in quella regione! Se vogliamo questo sono i buchi neri. Quindi il video sotto ottica se l'universo nella sua totalità sia finito o no non ha senso, ma se 'intendi solo l'universo osservabile (che può tranquillamente essere considerato una regione di un universo più esteso) allora si.

  • @rosariopescaglini1384
    @rosariopescaglini1384 День тому

    Tutto questo casino per un messaggio?

  • @nikk6340
    @nikk6340 День тому

    Le sfere di Dyson devono essere i testicoli di qualcuno che si è saziato di sentire bufale....

  • @giuseppetrucco4722
    @giuseppetrucco4722 День тому

    Sperando non ci venga addosso Melancholia…

  • @chestercopperpot8932
    @chestercopperpot8932 День тому

    Non è detto che un'altro tipo di intelligenza si basi esattamente sulle nostre esigenze vitali

  • @flaviop.3938
    @flaviop.3938 День тому

    Capisco l'idea fantascientifica avuta dal professor Dyson come hai detto tu stimolata dai racconti di fantascienza, però ora sono passati anni da quando è stata annunciata alla scienza ed il progresso ha fatto nel frattempo passi da gigante... Oggigiorno pensare di "incartare" una stella delle dimensioni del nostro sole solo perche crediamo che l'unica energia che può fornire il sole sia solo quella fotonica (la luce per intenderci) e una idea folle! Arrivare a realizzare un opera titanica come la costruzione di un enorme pannello solare sferico a mo' di incarto attorno al sole per sfruttarne l'energia farebbe usare l'energia stessa per la trasformazione dei materiali e la messa in opera... (come hai detto tu...) inoltre una opera di così immensa per estensione superficiale, per forza di cose diventerebbe una vela solare che dovrebbe sopportare forze di spinta incomparabili, e quindi le previsioni molto ottimistiche di un metro di spessore.... Sono veramente ridicole... Sarebbe come voler fermare un treno in corsa con un foglio di carta velina! Inoltre la presenza di questo involucro fa sì che il calore venga riflesso in direzione della stella creando un "effetto serra" o meglio... Una vera e propria fornace perché il calore aumenterà sempre di più al suo interno fino a destabilizzare tutta la struttura. Secondo me... Non ha senso incartare una stella giovane tipo la nostra che ha ancora tanta energia da dare... Vedrei più applicabile l'idea su un stella alla fine della sua vita tipo una nana bianca... O attorno ad una protostella o nana bruna poiché essendo più piccole e più fredde tentare di recuperare il massimo dell'energia da parte di una civiltà molto evoluta ma morente potrebbe essere l'ultimo estremo tentativo per salvare la loro civilta. Oggi però si sa che una stella è una enorme sfera di plasma.... E oltre ad emettere luce emette anche tanto calore.... Ha un campo magnetico sconfinato... E noto che è il luogo dove avviene anche la creazione dell' anti materia.. E chissà quante altre cose scopriremo col passare del tempo... Una civiltà super evoluta prima di inscatolarsi la propria stella penserebbe a trovare il modo di sfruttare quell'immensa fornace nucleare in altre maniere più semplici e redditizie in termini energetici ovviamente.

  • @jollyjoker2j
    @jollyjoker2j День тому

    ma che senso avrebbe costruire pannelli o, peggio mi sento, un'intera sfera di Dyson, quando ci sono altri metodi più efficaci ed efficienti per produrre energia (per es. la fusione nucleare).

  • @federicolarosa221
    @federicolarosa221 День тому

    Un dubbio. Se questa civiltà riesce a coprire la propria stella per accumulare energia, poi non arriverebbe la luce sul pianeta dove abitano, e quindi sarebbe inabitabile. Sbaglio?

  • @admiralsela
    @admiralsela День тому

    Se si tratta di rilevazioni su stelle di classe spettrale M la probabilta di una corrispondenza aumenta anzi è massima. Stella piccola, stabile, vita stimata molto maggiore delle classi K e G, sistema solare compatto orbite ravvicinate, lumimosita ridotta. Se dovessimo scegliere un sistema dove costruire strutture simili quelli con stell classe M sarebbero tra i migliori candidati

  • @peppecolamonaco7733
    @peppecolamonaco7733 День тому

    Quindi, dai due studi, si evince che almeno 4 potrebbero essere delle sfere di Dyson?

  • @maurocasanova9929
    @maurocasanova9929 День тому

    C’è una cosa che ho sempre criticato sulla “veridicità” del film: la questione razzi per la fuga da Marte. Ce ne sono due, uno usato dai colleghi per abortire la missione e uno che userà lui a fine storia. Beh,al di là della forza delle tempeste, concettualmente se i razzi sono in pericolo di caduta, vedo le missioni su Marte, così pensate, non plausibili.

  • @brunonebbiolo6118
    @brunonebbiolo6118 День тому

    Chiarissimo e interessante, GRAZIE

  • @paolov5330
    @paolov5330 День тому

    Io creerei due buchi neri sfruttando la teoria dell'entanglement quantistico, ma con opposte caratteristiche. Dopodiché, invierei uno dei due buchi neri vicino alla stella che mi interessa e il secondo lo posizionerei lontano ma nelle vicinanze della mia civiltà, sfruttando così la fuoriuscita di energia da quest'ultimo per alimentare il mio mondo. Il problema è: come faccio a creare un buco nero che assorba energia e uno che invece la rilasci? Forse ho esagerato 😅. vabbè, magari il mio prossimo libro sarà di fantascienza... 🤔

  • @alessandrorigobello7551
    @alessandrorigobello7551 День тому

    uno è già arrivato. Red Ronnie.

  • @_TND_
    @_TND_ День тому

    Non sono daccordo con il pensare che non sia plausibile che una civiltà con milioni di anni di evoluzione tecnologica alle spalle non sia in grado di tappezzare lentamente lo spazio di pannelli solari, svuotando se necessario di 1000 anni alla volta (per dare l'idea dei "passetti in avanti") lune e pianeti, trovando modi ovviamente più efficienti dei nostri sia nel reperire le materie che nella costruzione in sé, la cosa sembra già possibile persino per noi cavernicoli (a confronto... non so se ci rendiamo conto di quanti siano milioni o miliardi di anni di avanzamento tecnologico e soluzioni e migliorie). Se noi in pochi decenni abbiamo stravolto la nostra tecnologia come possiamo ridicolizzare l'idea che in milioni di anni una civiltà possa svuotare pianeti se necessario, o sappia creare pannelli sottili... Definirlo molto improbabile a me sembra presunzione ingiustificata proprio secondo ciò che già conosciamo della nostra evoluzione e velocità di avanzamento. Certo premettendo che molte civiltà possano essersi auto-distrutte molto prima, ma ne basterebbe una sopravvissuta/eterna per rendere plausibile una dyson sphere. Penso anch'io sia improbabile trovarne, perché lo sono magari i presupposti per cui una civiltà vicina arrivi a tanto (i nostri dati attuali ci vedono auto-distruttivi), ma non il quasi-impossibile che fa intendere il video mentre la premessa siano milioni di anni di evoluzione e sopravvivenza già alle spalle.

  • @vocedallefrazioni
    @vocedallefrazioni День тому

    Video utilissimo per chiarire un equivoco diffuso. E' da notare che il fatto che l'antimateria non ha proprietà di antigravità non dovrebbe poi sorprendere perché in fondo stiamo parlando delle due componenti di un'unica realtà che è la particella vettoriale. Aggiungo che la forza gravitazionale su un atomo è piccolissima ma ciò che conta in un moto di caduta sono l'accelerazione ed il tempo di caduta, che poi nel esperimento descritto è il tempo tra lo spegnimento del campo magnetico e l urto con la parete

  • @MF22.
    @MF22. День тому

    Num 9: Sfera Dyson

  • @FrigoReal
    @FrigoReal День тому

    Io spero di vedere le sfere di tyson

  • @WalterBranky
    @WalterBranky День тому

    MA perchè una stella di Dyson nel sistema solare dovrebbe essere costruita addirittura ad 1 UA quando potrebbe essere messa anche molto più vicino? in un contesto fantascientifico come quello descritto metterla almeno alla distanza di Mercurio non dovrebbe essere un problema per una tecnologia così avanzata come quella necessaria a costruirla

  • @thebulletsadventures4741
    @thebulletsadventures4741 День тому

    Perché invece non potrebbero essere di qualche micron di spessore? Già solo di qualche mm sarebbero fattibili. Già adesso le strutture costruite con nanotubi al carbonio risulterebbero molto più resistenti dei materiali che attualmente utiliziamo a livello commerciale. Non escluderei a priori che civiltà del genere non siano riuscite ad ottimizzare tali processi e a migliorare le strutture dei materiali che noi usiamo oggigiorno, proprio per fabbrocare tale strutture. Ricordo che già solo nel '800 l'alluminio veniva considerato troppo debole fer farci alcunché se non usarlo come materiale artistico. Oggi invece grazie ai miglioramenti apportati viene usato anche per le fusoliere dei caccia e degli aerei commerciali che subiscono costantemente una forza G molto elevata, cosa impensabile nemmeno 1 secolo fa'.

  • @giorgioamato7684
    @giorgioamato7684 День тому

    Complimenti

  • @hamzaboy3902
    @hamzaboy3902 День тому

    Ed ecco come un video mi ha cambiato la visione sulla vita

  • @dangi79
    @dangi79 День тому

    Mia sorella s’è appena presa l’aspirapolvere e l’asciugacapelli. Adesso inizierà a rompere le palle che vuole pure ste sfere del Dyson.

  • @wisdon
    @wisdon День тому

    Valore di video del genere? Livello scientifico? 0 acchiappare click e visualizzazioni 8. Per perdere un iscritto? 10

  • @enzofini4231
    @enzofini4231 День тому

    Cioe da quello che capisco dato che condumiano grandi quantita di ossigeno tramite principalmente la combustione macchine industrie ecc ecc e mancanza di attivita vegetale , appena la quantità di ossigeno diminuira sotto una certa percentuale in brevetempo ci estingueremo come razza unana ? Di conseguenza lo stesso avvera per le altre razze

  • @Kapaklia
    @Kapaklia День тому

    potresti fare un video sulle "gravastar"?

  • @pulimedmed757
    @pulimedmed757 День тому

    Grazie

  • @scognamigliogiuseppe7605
    @scognamigliogiuseppe7605 День тому

    L'universo c'era, c'è e ci sarà in ETERNO

  • @Avvocatoalberto
    @Avvocatoalberto День тому

    Visto e rivisto più volte. Bellissimo

  • @GiulianoMalatesta-el9nb
    @GiulianoMalatesta-el9nb 2 дні тому

    Salve professore. La quantità di materiali che servirebbero per costruire le "sfere di Dyson" , è una tale quantità che tutto il materiale che c'è sul nostro pianeta, non basterebbe ( secondo me), per costruire tale cosa. E poi sempre secondo me, una tale sfera, avrebbe seri problemi con le forze magnetiche, ma non è certo l'ultimo dei problemi. Servirebbero anche un numero notevole di viaggi nello spazio per portare un po' alla volta tutti i materiali. Altro problema molto importante e altrettanto difficile da mettere in pratica, è la permanenza di astronauti che devono assemblare la struttura, perché dovrebbero rimanere molto tempo nello spazio. Nella realtà, tale sfera non è fattibile.

  • @monicabello3527
    @monicabello3527 2 дні тому

    Il Cubo di Rubik invece dimostra la presenza di vita intelligente sul nostro pianeta, ma non è visibile dall'altra parte dell'universo. Realtà vs. fantascienza.